Skip to main content
10.02.2025

Servizio Civile: un’opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo del lavoro

La cooperativa La Esse, aderendo al bando assieme a Confcooperative e all’Associazione Comuni della Marca Trevigiana, propone l’esperienza del Servizio Civile Universale per un giovane volontario/a che vuole vivere un anno in cui crescere e avvicinarsi al mondo del lavoro.

Prima di illustrare tutte le informazioni ci teniamo a condividere la testimonianza di Martina, studentessa di Scienze dell’Educazione che la scorsa estate ha iniziato la sua esperienza di Servizio Civile presso la nostra cooperativa.

Questo primo periodo di Servizio Civile presso la Cooperativa La Esse è stato intenso e denso di esperienze positive. Sono stata accolta e inserita in due progetti dedicati rispettivamente ai bambini ed agli adolescenti. Il primo è Spazio Bisciò che promuove attività di doposcuola per i bambini del quartiere; il secondo invece è il Progetto Giovani di Treviso, uno spazio aggregativo per i ragazzi dai 14 ai 30 anni. Sto affiancando gli educatori nei momenti di apertura e di accoglienza e nella progettazione di attività, giochi, laboratori e iniziative. Entrare nel vivo delle dinamiche del mondo del lavoro rappresenta uno sguardo decisivo per orientarmi e avvicinarmi al percorso formativo che voglio intraprendere. Tali attività in questo ambiente mi stanno permettendo di avere un’applicazione diretta di ciò che sto cominciando ad apprendere nel mio percorso di studi, dandomi la possibilità di gestire contemporaneamente il Servizio Civile e l’impegno con l’università. Questa esperienza è stata molto importante per me e la consiglio a chi ha voglia di mettersi in gioco ed avvicinarsi ad un percorso lavorativo in questo settore ed anche chi invece sente la necessita di fare chiarezza sulle proprie scelte ed aspettative. Ringrazio gli educatori, con cui ho avuto modo di entrare in contatto in questo periodo, per aver dedicato del tempo e per avermi accolta ed inserita nelle diverse attività.

Martina, volontaria Servizio Civile in La Esse


In quali progetti sarà inserito il volontario?
Il volontario/a che si candida a vivere l’esperienza di Servizio Civile Universale presso La Esse collaborerà in progetti di animazione culturale verso i minori e giovani. L’obiettivo del progetto proposto è accompagnare e qualificare il percorso di crescita dei minori e dei giovani sostenendoli nel percorso scolastico, valorizzando gli spazi dell’educazione non formale, condividendo esperienze significative e valori sociali capaci di sostenere lo sviluppo di competenze relazionali e capacità di lavorare in gruppo, per costruire solide basi per un futuro comune.

Chi può candidarsi?
Possono candidarsi tutti i giovani dai 18 ai 28 anni che hanno il desiderio di vivere un anno in cui essere al servizio degli altri e al contempo acquisire delle competenze lavorative e professionali. All’interno della proposta è previsto un percorso di formazione e un assegno mensile di € 507,30. L’esperienza ha la durata di un anno ed è strutturata su 25 ore settimanali, per almeno 5 giorni alla settimana. L’avvio degli operatori volontari sarà presumibilmente nel mese di giugno 2025.

Come candidarsi?
È possibile candidarsi entro le ore 14.00 del 27 febbraio 2025 cliccando il seguente sito:  https://bit.ly/4hImb99  (Il nome del nostro progetto è “Profili”). Per candidarsi è necessario avere lo SPID.

Informazioni
È possibile contattarci per avere maggiori informazioni ed esprimere il proprio interesse all’indirizzo mail risorseumane@laesse.org. Per scoprire altri progetti e procedere con la candidatura ufficiale: https://bit.ly/4hImb99   (sezione “Profili”).

Iscriviti alla newsletter

Ti terremo aggiornato sui nostri progetti e su tutte le novità.

    * campi obbligatori

    Privacy Policy consenso all'utilizzo dei dati: