-
La Esse News /Antiviolenza
Due nuovi sportelli antiviolenza negli Atenei di Ca’ Foscari e IUAV con il Comune di Venezia
17.02.2025Dal 18 febbraio un nuovo servizio dedicato alle studentesse, ricercatrici, docenti e lavoratrici dell’Università Ca’ Foscari e Iuav. -
La Esse News /Scuola
“Come ti devo chiamare?”
17.02.2025Educatore a scuola tra tempo curricolare ed extrascolastico. -
La Esse News /La Esse
Servizio Civile: un’opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo del lavoro
10.02.2025Entro il 27 febbraio la possibilità di candidarsi per il Servizio Civile Universale presso la cooperativa La Esse. -
La Esse News /Antiviolenza
Fianco a Fianco on tour: in rete contro la violenza
22.11.2024Quattro comuni, associazioni e enti del territorio in rete per contrastare la violenza di genere e sostenere il Centro Antiviolenza di Quinto di Treviso. -
La Esse News /Formazione e consulenza
Age Diversity Management
15.11.2024Promuovere una relazione positiva tra generazioni nelle organizzazioni cooperative. -
La Esse News /Antiviolenza
Protezione, sorellanza, autonomia, cultura, comunità
14.11.2024Trent’anni del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia. -
La Esse News /Minori
“Permesso, posso entrare?”
13.11.2024L’utilizzo dell’arteterapia nella relazione educativa con gli adolescenti. -
La Esse News /Minori
L’autunno di Spazio Bisciò
28.10.2024Laboratori naturali, letture animate, castagnata e molte altre iniziative nel quartiere San Paolo di Treviso. -
La Esse News /La Esse
Un aiuto grande come una casa
23.10.2024Cerchiamo alloggi in affitto per implementare progetti di accoglienza abitativa e accompagnamento socio-educativo. -
La Esse News /Scuola
Giocando senza frontiere, una giornata di sport e inclusione
14.10.2024Mercoledì 25 settembre a Treviso, 580 bambini e bambine della città hanno preso parte all’iniziativa organizzata dal progetto “Vicinanze”.
- Due nuovi sportelli antiviolenza negli Atenei di Ca’ Foscari e IUAV con il Comune di Venezia
- “Come ti devo chiamare?”
- Servizio Civile: un’opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo del lavoro
- Fianco a Fianco on tour: in rete contro la violenza
- Age Diversity Management
- Protezione, sorellanza, autonomia, cultura, comunità
- “Permesso, posso entrare?”
- L’autunno di Spazio Bisciò
- Un aiuto grande come una casa
- Giocando senza frontiere, una giornata di sport e inclusione
-
Due nuovi sportelli antiviolenza negli Atenei di Ca’ Foscari e IUAV con il Comune di Venezia
17.02.2025Dal 18 febbraio un nuovo servizio dedicato alle studentesse, ricercatrici, docenti e lavoratrici dell’Università Ca’ Foscari e Iuav. -
“Come ti devo chiamare?”
17.02.2025Educatore a scuola tra tempo curricolare ed extrascolastico. -
Servizio Civile: un’opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo del lavoro
10.02.2025Entro il 27 febbraio la possibilità di candidarsi per il Servizio Civile Universale presso la cooperativa La Esse. -
Fianco a Fianco on tour: in rete contro la violenza
22.11.2024Quattro comuni, associazioni e enti del territorio in rete per contrastare la violenza di genere e sostenere il Centro Antiviolenza di Quinto di Treviso. -
Age Diversity Management
15.11.2024Promuovere una relazione positiva tra generazioni nelle organizzazioni cooperative. -
Protezione, sorellanza, autonomia, cultura, comunità
14.11.2024Trent’anni del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia. -
“Permesso, posso entrare?”
13.11.2024L’utilizzo dell’arteterapia nella relazione educativa con gli adolescenti. -
L’autunno di Spazio Bisciò
28.10.2024Laboratori naturali, letture animate, castagnata e molte altre iniziative nel quartiere San Paolo di Treviso. -
Un aiuto grande come una casa
23.10.2024Cerchiamo alloggi in affitto per implementare progetti di accoglienza abitativa e accompagnamento socio-educativo. -
Giocando senza frontiere, una giornata di sport e inclusione
14.10.2024Mercoledì 25 settembre a Treviso, 580 bambini e bambine della città hanno preso parte all’iniziativa organizzata dal progetto “Vicinanze”.
- Due nuovi sportelli antiviolenza negli Atenei di Ca’ Foscari e IUAV con il Comune di Venezia
- “Come ti devo chiamare?”
- Servizio Civile: un’opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo del lavoro
- Fianco a Fianco on tour: in rete contro la violenza
- Age Diversity Management
- Protezione, sorellanza, autonomia, cultura, comunità
- “Permesso, posso entrare?”
- L’autunno di Spazio Bisciò
- Un aiuto grande come una casa
- Giocando senza frontiere, una giornata di sport e inclusione
Siamo una cooperativa che integra competenze differenti e ama cogliere le sfumature.
Ci occupiamo di persone, comunità e fenomeni sociali. Studiamo i contesti in cui operiamo, mettiamo al centro i bisogni, le speranze, le vite delle persone e promuoviamo un cambiamento partecipato, consapevole e concreto.
Le nostre esperienze sul campo, la rete delle nostre relazioni e la ricerca di innovazione nei progetti sono gli elementi che vogliamo far crescere ogni giorno.

Lavoriamo come una spirale: partiamo da un punto centrale per allargarci abbracciando ambiti diversi.
Immaginiamo assieme alle persone soluzioni possibili attraverso la costruzione di partnership con enti pubblici e privati, favorendo una progettazione ad hoc su ciascun territorio in risposta alle particolari esigenze rilevate e agli obiettivi di cambiamento condivisi.
I nostri progetti
Operiamo con i territori e le comunità,
incontriamo persone ed esigenze di ogni tipo.
incontriamo persone ed esigenze di ogni tipo.
Novità e approfondimenti
-
Due nuovi sportelli antiviolenza negli Atenei di Ca’ Foscari e IUAV con il Comune di Venezia
17.02.2025Dal 18 febbraio un nuovo servizio dedicato alle studentesse, ricercatrici, docenti e lavoratrici dell’Università Ca’ Foscari e Iuav. -
“Come ti devo chiamare?”
17.02.2025Educatore a scuola tra tempo curricolare ed extrascolastico. -
Servizio Civile: un’opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo del lavoro
10.02.2025Entro il 27 febbraio la possibilità di candidarsi per il Servizio Civile Universale presso la cooperativa La Esse. -
Fianco a Fianco on tour: in rete contro la violenza
22.11.2024Quattro comuni, associazioni e enti del territorio in rete per contrastare la violenza di genere e sostenere il Centro Antiviolenza di Quinto di Treviso. -
Age Diversity Management
15.11.2024Promuovere una relazione positiva tra generazioni nelle organizzazioni cooperative. -
Protezione, sorellanza, autonomia, cultura, comunità
14.11.2024Trent’anni del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia. -
“Permesso, posso entrare?”
13.11.2024L’utilizzo dell’arteterapia nella relazione educativa con gli adolescenti.